Confronto tra studenti, cooperatori, terzo settore, aziende, finanza, università, ricerca e istituzioni su “Social Tech per le Comunità del Futuro”.
Fondazione Triulza attiva la sua rete di fondatori e partner della Società Civile per progettare il futuro dialogando con le istituzioni, gli stakeholder di MIND e i veri protagonisti del Social Innovation Campus: i giovani. Presentazione in presenza in MIND della terza edizione del Social Innovation Campus, che si svolgerà il 9 e 10 febbraio 2022, dedicata al Social Tech come elemento di rilancio per comunità e territori sostenibili e solidali, con momenti di co-progettazione, di formazione e di scambio di esperienze.
Ore 11.00 – 11.30_Registrazione e accoglienza
Modera l’incontro la Redazione Web dell’Istituto Tecnico Economico Enrico Tosi di Busto Arsizio
Ore 11.30 – 11.50_Introduzione e Presentazione
Massimo Minelli, Presidente Fondazione Triulza
Stefano Bolognini, Assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, Regione Lombardia
Mario Calderini, Professore ordinario alla School of Management del Politecnico di Milano e Presidente del Comitato Scientifico del Social Innovation Campus
Ore 11.50 – 12.30_ Social Tech per le Comunità del Futuro: le domande che i giovani pongono ai partner della prossima edizione
Mauro Lusetti, Presidente Coopfond – Legacoop
Marco Menni, Vicepresidente Confcooperative
Giuseppe Venier, Amministratore Delegato Umana
Stefano Gallo, Head of Territorial Development UniCredit
Ore 12.30 – 13.00_“Città, Innovazione Sociale e Ambientale” l’invito a co-progettare la città del futuro
Gli studenti dell’Istituto Tosi presentano il progetto vincitore dell’edizione dell’Hackathon 2021 “TimeUp #socialdetox”
Ne discutono le Sfide per la “palestra” MIND:
Roberto Crugnola, Amministratore Delegato IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi
Marica Nobile, Institutional Relations and Public Affairs Manager Human Technopole
Silvia Piacentini, Direttore Tecnico Arexpo
Stefano Minini, Project Director MIND West Gate di Lendlease
Elio Franzini, Rettore Università degli Studi di Milano*
Ore 13.00 – 14.00_Networking Lunch
(*) In attesa di conferma