Torna l’appuntamento con la “Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi”, un momento comunitario, popolare e genuino a cui partecipano tante cooperative aderenti a Legacoop Lombardia, per mantenere intatto lo spirito dei giorni che seguirono la fine del regime fascista.
L’origine della ricorrenza risale al 25 luglio 1943, quando i fratelli Cervi offrirono pasta a tutti i presenti nella piazza del vicino paese di Campegine, in provincia di Reggio Emilia, per festeggiare la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini.
Oltre alla grande Festa di Casa Cervi, ogni anno si tengono decine di Pastasciutte Antifasciste in tutta Italia, unite dagli stessi valori e principi in una grande comunità, la Rete delle Pastasciutte Antifasciste a cui aderiscono tante cooperative.
Numerose le iniziative realizzate dalla cooperazione lombarda, a partire dal programma condiviso da Coop Lombardia con i propri comitati soci di zona.
A seguire tutte le iniziative segnalate dai circoli cooperativi lombardi:
Giovedì 25 luglio
ore 19 Coopuf di Varese
ore 19 Cooperativa Portalupi di Vigevano (PV)
ore 19.30 Cooperativa Labriola di Milano
ore 19.30 Circolo Patria e Lavoro di Settimo Milanese (MI)
ore 19.30 Cooperativa del Popolo di Assago (MI)
ore 19.30 Circolo Sempre Avanti di Novate Milanese (MI)
ore 20 Agricola di Cinisello Balsamo (MI)
ore 20 Circolo Paci Dell’orto di Bergamo
ore 20 Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo (VA)
Sabato 27 luglio
ore 19 Casa del Popolo di Bernareggio (MB)
Domenica 28 luglio
ore 19.30 Coop Il Mondo di Morazzone (VA)
Lunedì 29 luglio
ore 20 Circolo A. Barzago di Bussero (MB)
Vuoi segnalare la tua pastasciutta in cooperativa? Scrivici! info@lombardia.legacoop.it
