Alternanza scuola-lavoro
Il rapporto tra mondo della scuola e cooperazione è importante per la cooperazione per:
- promuovere la cooperazione come modello imprenditoriale di successo dove le persone possono “contare”
- porre le premesse per una effettiva “intergenerazionalità”
- avvicinare una platea di giovani motivati ed interessati al lavoro in cooperativa
Per la scuola e per i giovani per:
- conoscere una tipologia di impresa “accessibile” ai giovani
- sviluppare esperienze di ASL in un ambito “protetto” e pertinente
- acquisire un metodo di lavoro e di apprendimento “cooperativo” (soprattutto per le classi che sviluppano project work)
Ci sono esperienze consolidate di interventi di educazione cooperativa nelle scuole (vedi “La Bella Impresa” www.labellaimpresa.eu) che negli ultimi anni sono state produttivamente inserite nei tempi dell’ASL e percorsi propedeutici all’alternanza nelle imprese.