Non una nuova sede per Legacoop Lombardia ma un nuovo progetto da condividere. È questa la natura dell’hub cooperativo che ha aperto le sue porte venerdì 7 marzo, in anteprima riservata, alle cooperative associate. L’inaugurazione ufficiale è prevista per lunedì 10 marzo, a Milano, all’interno di Palazzo Montedoria (via Pergolesi 25).

Popolato dai due consorzi cooperativi nazionali e da molte cooperative protagoniste sul mercato milanese, l’hub di Legacoop Lombardia è pensato come luogo strategico e centrale dove far emergere il protagonismo del movimento cooperativo lombardo e non solo. Sperimentazione, connessione e contaminazione, l’hub inaugura un nuovo format di rappresentanza che tiene insieme la complessità di un movimento costituito da cooperative attive in tutti i settori produttivi e la capacità cooperativa di fare rete e sinergie.

La sala conferenze dell’hub di Legacoop Lombardia ospita una videoinstallazione realizzata dal gruppo di ricerca artistica milanese Studio Azzurro che racconta la cooperazione lombarda, dalle origini ad oggi, mettendo al centro le persone. Sono le mani a rappresentare al meglio l’idea di cooperazione: mani che si stringono, si aprono nel gesto del dono, si muovono insieme. A richiamare un progetto collettivo, uno strumento di lavoro, una sinfonia di persone.

A completare il racconto, lungo i corridoi, una galleria di immagini restituisce la storia e la complessità del movimento cooperativo lombardo e, nella sala d’attesa, uno spazio digitale interattivo è dedicato alle associate, concepito e realizzato da cooperative di Legacoop Lombardia.
E’ cooperativa anche la filiera del gusto, con prodotti sostenibili e solidali a marchio cooperativo.