Da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025 si svolge a Milano la ventunesima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che apre le porte al pubblico per tre giorni nella nuova sede di Fiera Milano Rho (padiglioni 16 e 20).
“Il gusto della fiducia” è il tema della ventunesima edizione di Fa’ la cosa giusta! La fiducia è lo spazio in cui ognuno può fiorire, nella vita privata e in quella pubblica. Ci fidiamo del cibo che mangiamo e di chi lo ha prodotto, dei nostri vestiti e di chi ce li ha venduti, di chi si trova a prendere decisioni anche a nome nostro, delle istituzioni, dei nostri amici e vicini di casa, di chi ci tende la mano e di chi desideriamo aiutare. Senza fiducia le nostre vite diventano molto più faticose e anche i mercati, quelli economici e finanziari, vanno in tilt.
Anche la cooperazione è fondata sulla fiducia. Fiducia tra i soci, che devono fidarsi l’uno dell’altro perché lo scambio mutualistico si realizzi in pienezza; ma anche fiducia del cliente nel valore del prodotto solidale, sostenibile e sicuro della cooperativa. È per questo che a Fa’ la cosa giusta 2025 parteciperanno anche diverse società cooperative.
Banca Etica sarà presente con uno stand per parlare di prodotti e servizi della finanza etica, per le persone e le imprese. I Gruppi di Iniziativa Territoriale di Banca Etica cureranno uno spazio per giocare alla nuova edizione di Giocafinanza e sabato gestiranno un reading cooperativo del libro Il coraggio di contare. Storie di donne, finanza ed etica nell’Italia contemporanea.
Lo stand di CAES – Consorzio Assicurativo Etico e Solidale – quest’anno ospiterà due realtà a cui CAES aderisce: l’Associazione Rete italiana economia solidale, che si occupa di promuovere le iniziative, i territori e i circuiti di economia solidale in Italia e ECOnGOOD, un movimento internazionale che propone un modello socio-economico in cui l’economia mette al centro il benessere delle persone e del pianeta.
Radio Popolare sarà in diretta dalla Fiera con quasi tutte le trasmissioni dal venerdì alla domenica. Lo stand sarà aperto per fare quattro chiacchiere e comprare i biglietti dell’Operazione Primavera e le piccole produzioni della radio cooperativa.
La cooperativa energetica ènostra proporrà due eventi sulle comunità energetiche: Dal quartiere alla città: CER.ca.MI, la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Milano e La comunità Energetica Rinnovabile di Cambiago: energia solare, riuso e coesione sociale.
Spazio anche alla cooperazione di abitanti con Abitare. La cooperativa sarà presente in qualità di parte attiva della Comunità Energetica Solidale di Milano CER.ca.MI, con un intervento sabato 15 marzo alle ore 12:30.
Lo stand di Insieme Salute si troverà nell’area Social Cohesion Days, in cui diversi espositori condividono l’obiettivo di nutrire il dibattito sulla coesione sociale e delineare nuovi modelli e azioni per il benessere sociale in Italia. Bruno Ceccarelli e Claudio Canepa, presidente e direttore di Insieme Salute, porteranno il loro contributo in un incontro dal titolo Prevenzione su misura di tutte e tutti: un impegno che salva la vita.
Saranno presenti anche alcune realtà cooperative da altre regioni: la cooperativa energetica WeForGreen dal Veneto; Addiopizzo Travel, che in Sicilia si occupa di turismo responsabile per chi dice no alla mafia; Viaggi Solidali, che opera dal 2004 in Liguria come tour operator di turismo responsabile.
La partecipazione all’evento è gratuita. La registrazione è obbligatoria.
