Il ruolo dell’associazione è sempre più orientato verso il servizio inteso come capacità di rispondere ai bisogni e alle esigenze delle cooperative associate, di volta in volta più articolate e specialistiche.
Dalle attività di supporto e accompagnamento alla costituzione di una cooperativa fino alla formazione professionale dei nuovi soci cooperatori, i servizi associativi interessano tutti gli ambiti imprenditoriali, per innovare, competere e crescere.
L’elenco dei servizi è ampio e adattabile ai casi specifici, perché l’associazione, con la sua funzione sociale, economica e territoriale, possa rappresentare per la cooperativa l’interlocutore di riferimento non solo in caso di difficoltà ma anche e soprattutto in chiave strategica, per creare insieme valore.
In collaborazione con Genera, società che investe in imprese che operano nell’ambito dell’innovazione e dell’economia cooperativa
www.generaimprese.it