Ritorna Terrestra, il progetto della cooperativa Il Visconte di Mezzago (MB) pensato per riflettere sulle tematiche ambientali e sul nostro rapporto col pianeta. Aperta la call per candidare proposte e idee.
“Quest’anno metteremo al centro il fare comunità e l’ambiente come valore accomunante. Riorganizzarsi nel contesto del cambiamento climatico in corso, rinnovare il senso del creare comunitario, ritrovarsi nel panorama di un isolamento sociale sempre più diffuso.”
Il messaggio con cui il BLOOM/cooperativa Il Visconte di Mezzago annuncia la nuova edizione di Terrestra, festival culturale diffuso, per parlare del nostro rapporto col pianeta, valorizzando le bellezze del territorio.
Terrestra 24 incoraggia processi di co-creazione collettiva di un festival di arti e culture ambientali, dando più valore al processo che al risultato, costruendo uno spazio di networking creativo, dove incontrarsi, condividere, collaborare.
Quest’anno il tema guida sono i cambiamenti, da abbracciare, capire, mettere in questione.
Come nelle scorse edizioni, Terrestra 2024 avrà eventi diffusi sul territorio e altri più strettamente collegati allo spazio di BLOOM, in ottica di valorizzazione e apertura alla comunità. Un esempio?
Dal 25 luglio al 15 settembre è aperta una Call for Artist & Searcher per raccogliere idee e progetti che andranno a costituire parte del programma del Festival. Si tratta di una Call to Bloom, una chiamata alla fioritura collettiva che invita artisti/e, ricercatori/trici a presentare proposte di opere performative, artistiche, divulgative, laboratoriali su temi ambientali.
Le opere saranno presentate e messe in comune durante il weekend del 12-13 ottobre al Bloom di Mezzago.
Per partecipare alla call: LINK