“Qualità della vita e qualità del lavoro nelle cooperative della Lombardia” è il titolo dell’evento in programma il 20 settembre alle 9.30 nella Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano, in via Conservatorio 7. La ricerca sul welfare aziendale nelle cooperative lombarde è stata promossa dalle tre centrali cooperative (Agci Lombardia, Confcooperative Lombardia e Legacoop Lombardia) insieme con le tre sigle sindacali (Cgil Lombardia, Cisl Lombardia e Uil Lombardia).

Offrire una prima mappatura del welfare aziendale nel mondo cooperativo lombardo, andando a intercettare alcuni tratti fondamentali sia dell’offerta di prestazioni di welfare da parte delle cooperative, che della domanda di welfare aziendale da parte di soci/e e lavoratori/trici.
È l’obiettivo della ricerca “Il welfare aziendale nelle cooperative della Lombardia” curata da Secondo Welfare e dall’Università degli Studi di Milano nell’ambito del progetto MEIEC e promossa da Legacoop, Agci, Confcooperative, Cgil, Cisl e Uil, con l’obiettivo di migliorare le competenze delle organizzazioni del movimento cooperativo.

La ricerca sarà presentata nel corso dell’evento “Welfare aziendale. Qualità della vita e qualità del lavoro nelle cooperative della Lombardia“, che si terrà il 20 settembre alle 9.30 nella Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano, in via Conservatorio 7.

Segue il programma:

Ore 9.30
Apertura lavori Barbara Farina, Presidente Coopform e Direttrice Legacoop Lombardia
Saluti Istituzionali Carlo Fiorio, direttore MEIEC

Presentazione Ricerca “Il welfare aziendale nelle cooperative della Lombardia”, Stefano Ronchi (Ricercatore Università degli Studi di Milano) e Valentino Santoni (Ricercatore Percorsi di secondo welfare).

Tavola rotonda: “Il sistema cooperativo investe sul welfare aziendale, quali strumenti in campo?”
Intervengono:

  • Giorgio Budassi, Direttore Previdenza Cooperativa
  • Attilio Dadda, Presidente Alleanza della Cooperazione Lombarda
  • Marco Menni, Presidente Fon.Coop
  • Bruno Ceccarelli, Presidente Insieme Salute
  • Valeria Negrini, Vicepresidente Vicario Mutua Cooperazione Salute di Confcooperative
  • Ivan Comotti, Segreteria Cgil Lombardia in rappresentanza di Cgil, Cisl, Uil Lombardia

Modera: Elisabetta Cibinel, Percorsi di secondo welfare

Ore 12
Q&A

Ore 12.15
Conclusioni: Franca Maino, Professoressa Dipartimento di Scienze Politiche, Economiche e Sociali – Università degli Studi di Milano

Ore 12.30 Chiusura dei lavori

SCARICA IL PROGRAMMA

Iscrizioni: LINK