Il 24 e 25 ottobre a Bologna, a Palazzo Re Enzo, torna il più importante momento pubblico di incontro e confronto sulla cooperazione in Italia. “Futuro Plurale”. È il titolo scelto per la Biennale dell’economia cooperativa di Legacoop.
Due giorni di incontri e dibattiti con rappresentanti nazionali e internazionali delle istituzioni e della politica, economisti, esponenti della cultura, dell’informazione e del mondo accademico per un confronto sulla cooperazione, l’economia sociale, il welfare, il lavoro e le risposte che le imprese cooperative possono dare per contribuire alla crescita del nostro Paese.
Al centro degli appuntamenti il senso ed il valore dell’identità distintiva della cooperazione come leva per rispondere ai bisogni di uguaglianza e di equità, fondamentali per la costruzione di un nuovo modello di sviluppo, più inclusivo e sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale.
È inoltre prevista una sezione Off, con la quale la Biennale uscirà dalle sale di Palazzo Re Enzo per incontrare i cittadini in diversi spazi della città, per far conoscere storie cooperative e non solo, offrendo attività culturali e di intrattenimento aperte a tutti.
Il programma della Biennale può essere consultato sul sito www.biennale.coop
9 Ottobre 2024
