Il Fondo di Rotazione ha pubblicato l’Avviso 52 Smart, uno strumento per la formazione che consente a tante PMI di accedere alla formazione in maniera rapida e semplice. Attivo dal 7 novembre, con la prima scadenza di presentazione al 30 novembre 2022.
Da Fon.Coop 2 milioni di euro su due linee di finanziamento: la Linea 1 dedicata esclusivamente a piani aziendali (con una sola impresa beneficiaria), con un massimale di € 5.000 ad impresa e la Linea 2 per i piani pluriaziendali (minimo due imprese beneficiarie), con un massimale per piano di € 20.000.
L’avviso rilancia il tema portante della programmazione 2022, considerato asset strategico per la competitività delle imprese aderenti, valorizzando i percorsi di apprendimento che promuovono la cultura della sostenibilità all’interno dell’organizzazione aziendale al fine di indirizzare, riorientare e rafforzare i processi di innovazione e trasformazione verso una crescita sostenibile nella sua accezione più ampia: imprenditoriale, ambientale e sociale.
Sono ammesse le seguenti modalità formative, anche tra loro combinate, da svolgere in presenza o in modalità virtuale, da utilizzare anche attraverso percorsi personalizzati che:
1. configurano processi di comunicazione prevalentemente ad una via (lezioni frontali, seminari, ecc.);
2. promuovono il confronto su problemi e situazioni reali (simulazioni, analisi di caso, role playing, esercitazioni, gruppi di studio, laboratori, ecc.);
3. strutturano momenti formativi ad hoc fuori dall’aula (tutoring, mentoring, coaching, ecc.);
4. attuano momenti formativi all’interno delle realtà produttive delle aziende (formazione on the job);
5. consentono di sperimentare quanto acquisito durante il percorso formativo (project work);
6. realizzano formazione a distanza (FAD on line asincrona) con adeguate piattaforme basate su LMS (Learning Management System).
L’avviso sarà attivo dal 7 novembre, con la prima scadenza di presentazione al 30 novembre 2022.
3 Ottobre 2022
