Gnucoop è partner di un HUB tecnologico (European Digital Innovation Hubs – EDIH) che opera sul territorio italiano grazie a fondi del PNRR.
PAI (Public Administration Intelligence) è un nodo della rete EDIH rivolto a Pubbliche Amministrazioni (PA), Piccole Medie Imprese (PMI), Cooperative e Imprese Sociali che erogano servizi rivolti al cittadino.
Il suo obiettivo è favorire la trasformazione digitale, dotando i beneficiari del progetto di tecnologie per migliorare sia i flussi e i processi di gestione interna (competenze tecnologiche interne), sia la gestione delle interazioni esterne (con utenti e beneficiari). Il percorso comprende formazione, ricerca fondi, miglioramento della rete e ampliamento delle competenze.
Per accedere al percorso è necessario:
- essere regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese;
- rispettare i requisiti e le soglie previste dal regolamento GBER e dal regolamento “de minimis”; (A partire dal 1° gennaio 2024, qualsiasi aiuto de minimis può essere concesso fino a € 300 mila per un periodo di 3 anni (non più fiscali) su base mobile)
- non rientrare tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti di Stato individuati dalla Commissione europea quali illegali o incompatibili;
- essere in regola con la restituzione di somme dovute in relazione a provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero;
Come funziona il percorso di trasformazione digitale?
- EDIH PAI fornisce competenze tecnologiche e strutture di sperimentazione in forma di percorso formativo e/o di dotazione tecnologica
- L’obiettivo è consentire la trasformazione digitale delle aziende e della Pubblica Amministrazione fornendo servizi personalizzati “su richiesta”
- L’impresa e la PA che decide di accedere e beneficiare dei servizi PAI deve essere sottoposta a una valutazione della maturità digitale (DMA) all’inizio e alla fine del percorso
- I consulenti PAI, dopo la valutazione e insieme al beneficiario, progettano la strategia più adatta e costruiscono un piano di servizi con gli attori della rete
- I servizi possono essere gratuiti o parzialmente sovvenzionati in base alla natura e dimensione dell’impresa (norme sugli aiuti di Stato a supporto degli Stati membri – (Finanziati al 100% per le piccole imprese, fino all’80% per le medie imprese, fino al 30% per le grandi imprese, fino al 100% per le pubbliche amministrazioni).
La raccomandazione 2003/361 della Commissione definisce come piccole e medie imprese (PMI) le aziende il cui personale e peso economico sono al di sotto di determinati limiti.
-
- Un’impresa di medie dimensioni ha fino a 250 dipendenti, un fatturato fino a 50 milioni di euro e un totale di bilancio fino a 43 milioni di euro;
-
- un’impresa di piccole dimensioni ha fino a 50 dipendenti e un fatturato o un totale di bilancio fino a 10 milioni di euro.
Nello specifico i servizi offerti da Gnucoop sono:
- Utilizzo dell’IA nel Project Cycle Management
Gnucoop offre un corso sull’Utilizzo dell’IA nel Project Cycle Management integrando l’IA nei processi decisionali per ottimizzare la gestione dei progetti. Include teoria e pratica,migliorando l’efficienza e l’innovazione aziendale. - Data Collection Training
Gnucoop offre “Data Collection Training” per ottimizzare la gestione dei dati in organizzazioni e PA. Il corso trasforma dati grezzi in informazioni strategiche, migliorando monitoraggio e decisioni aziendali, con un approccio pratico e personalizzato. - Applicazione di Algoritmi di Intelligenza Artificiale
Gnucoop offre un servizio di consulenza per l’applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale, analizzando e ottimizzando i dati aziendali. - Bilancio Sociale
Gnucoop offre il servizio “Bilancio Sociale”, aiutando le organizzazioni a dimostrare l’impatto sociale e migliorare la trasparenza. Utilizza la piattaforma Dino per creare bilanci personalizzati, misurando indicatori sociali e garantendo la gestione riservata dei dati. - Creazione di Negozi Digitali
Gnucoop offre “Creazione di Negozi Digitali”, un servizio per espandere il business online in 10-15 giorni. Utilizza WooCommerce e VueStorefront per configurare negozi personalizzati, migliorando visibilità e operatività aziendale. - CRM e ERP
Gnucoop offre “CRM e ERP”, integrando gestione clienti e dati aziendali in un sistema personalizzato. Migliora l’efficienza operativa e le relazioni con i clienti, con installazione, configurazione e formazione per un utilizzo ottimale. - RAG AI Framework
Gnucoop offre una soluzione per raccogliere dati esterni e arricchire modelli di linguaggio con informazioni aggiornate. Include installazione software e configurazione LLM, personalizzabile per esigenze aziendali, migliorando decisioni e efficienza.