Il consorzio sociale Residenze del Sole sarà presente mercoledì 15 maggio al Forum della Non Autosufficienza con la sperimentazione di una doll therapy tecnologica condotta nel nucleo Alzheimer.

Un robot per il coinvolgimento e il benessere di persone anziane e vulnerabili. Si tratta dell’innovativo intervento multisensoriale non farmacologico che utilizza la robotica nell’assistenza e nella cura degli anziani. Prodotto dall’azienda giapponese Vstone, HIRO è un robot dalle sembianze di una bambola-bebè che esprime emozioni esclusivamente attraverso suoni, vocalizzando in base ai suoi stati emotivi, come piangere quando è lasciato solo, calmarsi quando viene coccolato e ridere quando viene preso in braccio
La sperimentazione, coordinata dal gruppo di ricerca del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con Cooperativa Sole ha coinvolto due contesti: il Centro Diurno Anziani Felice Pullè di Riccione e il Nucleo Alzheimer delle Residenze del Sole di Cinisello Balsamo (MI).
L’obiettivo della sperimentazione è stato quello di analizzare l’impatto di HIRO sul miglioramento del benessere fisico, psicologico e sociale dei pazienti e dei loro caregiver, al fine di ridurre il carico assistenziale e promuovere una maggiore qualità di vita. Le reazioni emotive di HIRO possono contribuire a creare un’esperienza più coinvolgente e interattiva per gli anziani.

Il progetto sarà presentato all’interno del Forum della Non Autosufficienza di Milano mercoledì 15 maggio.

Con:
Gianfranca DucaDirettrice Generale Residenze del Sole
Tiziana Russo SpenaProfessoressa Università Federico II di Napoli
Miriam Di Diego, Psicologa Cooperativa Sole
Egle Guagnetti, Animatrice Residenze del Sole
Deborah TimpanoAnimatrice Residenze del Sole

Info: nonautosufficienza.it

 

13 Maggio 2024