Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza. Lombardia, a che punto siamo? È questo il tema dell’incontro che si svolgerà il 13 marzo dalle ore 10.00 in via Conservatorio 7, presso la Sala Lauree della Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali dell’Università degli Studi di Milano. L’obbiettivo dell’evento è promuovere la conoscenza e favorire il confronto pubblico sulla Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti e sui provvedimenti che ne sono alla base, per favorire l’implementazione di azioni che nel nostro Paese sono attese da anni.

L’appuntamento, organizzato da Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza e Percorsi di secondo welfare, è il primo di una serie di incontri che si svolgeranno nei prossimi mesi in diversi contesti regionali. Questi momenti vogliono essere l’occasione per fare il punto sullo stato di attuazione della riforma, renderne più chiari i contenuti e coinvolgere le amministrazioni regionali in questa partita che interessa milioni di anziani e le loro famiglie.

La voce delle cooperative sarà portata da Marta Battioni, Coordinatrice del Dipartimento Welfare di Legacoop Lombardia e vice presidente vicaria di Legacoopsociali, che interverrà nella tavola rotonda delle 11.00: La riforma della non autosufficienza: il ruolo delle regioni tra cambiamento e attuazione.

Per informazioni e iscrizione, consultare la pagina dedicata.

19 Febbraio 2025