La cooperativa Teatro del Buratto – che quest’anno celebra il suo 50° anniversario – interverrà al Salone Internazionale del Libro di Torino all’evento “Leggere l’archivio” dedicato all’esperienza dei teatri in forma cooperativa nell’ambito di “ITArchives-Italian Theatre Archives Project”.

Ad intervenire nel corso dell’incontro, moderato da Massimo Gottifredi di Culturmedia Legacoop, saranno Marcello Pecorari ed Emanuela Spadavecchia del Teatro del Buratto, con il racconto della propria esperienza cooperativa e del proprio contributo al progetto sugli archivi teatrali in corso. L’appuntamento è giovedì 15 maggio alle ore 15 allo stand U102 dell’Alleanza Cooperative Italiane, padiglione Oval.
Culturmedia Legacoop, in occasione del cinquantenario dell’associazione e in omaggio al suo primo presidente Cesare Zavattini, lancia al Salone Internazionale del Libro di Torino il concorso “Un metro di libri” rivolto a giovani designer, architetti e creativi. È il primo di un ciclo di appuntamenti che nel 2025 attraverserà l’Italia per promuovere la cultura come bene comune.
Info: culturmedia.legacoop.coop

Il giorno dopo, venerdì 16 maggio, si parlerà anche del progetto cooperativo – promosso da Consigli Regionali Unipol – CRU nell’ambito del programma CreAree – “Libreria Sfusa”, presidio territoriale di cultura e socialità.
L’evento di presentazione – previsto alle ore 16, stand U102, padiglione Oval – fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 di ASviS e vedrà la partecipazione di Attilio Dadda, Vicepresidente Vicario Legacoop e Presidente Legacoop Lombardia.
Info: cru-unipol.it

13 Maggio 2025