Sul palco del Teatro Cinema Dante di Suzzara, nel mantovano, le cooperative Zero Beat e Simpatria hanno presentato il nuovo progetto “Teatro e(‘) inclusione. In Luce, leggermente fuori fuoco”, che si articola in una serie di attività volte a promuovere l’inclusione sociale attraverso l’arte. La presentazione è avvenuta ai margini della rassegna “Diamo spazio alle differenze”, nata con l’obiettivo di organizzare eventi culturali sul territorio come occasione e spazio di inclusione.

Cuore dell’iniziativa – spiega Roberto Pavani, presidente di Zero Beat soc. coop. –  è la creazione di una compagnia teatrale integrata, che vedrà la partecipazione di persone con disabilità, giovani a rischio di marginalità sociale e attori professionisti. La compagnia sarà impegnata nella realizzazione di spettacoli teatrali e produzioni video. Il progetto ospiterà le tre prossime edizioni del Festival “In Luce. Leggermente fuori fuoco”, di cui Talenti oltre il possibile, è stata una una sorta di puntata zero. La rassegna darà infatti visibilità a esperienze teatrali e artistiche legate all’inclusione, ospitando anche compagnie di rilievo nazionale.

Nelle prossime settimane saranno comunicate le iniziative previste per il 2025. Il progetto è sostenuto da numerosi partner, tra cui i Comuni di San Benedetto Po, Suzzara e Gonzaga, l’Azienda Servizi alla Persona del Territorio Suzzarese – Socialis, la Scuola di Arti e Mestieri F. Bertazzoni Suzzara e l’ASST di Mantova.

16 Febbraio 2025