Progetto Electra
La violenza economica è una forma di controllo spesso invisibile, ma profondamente radicata. Si manifesta attraverso la limitazione delle risorse, la dipendenza forzata e la precarizzazione dell’autonomia, impedendo alle donne di costruire un futuro indipendente.
I numeri parlano chiaro: quasi una donna su due tra quelle che chiedono aiuto ai centri antiviolenza non è economicamente autonoma, quasi una su quattro lo è solo in parte.
ELECTRA è un progetto finanziato da un bando di Regione Lombardia che offre strumenti concreti per l’empowerment femminile:
- Formazione e tirocinio per ricostruire un percorso professionale su misura.
- Microcredito per affrontare spese fondamentali, come un affitto o l’avvio di un’attività.
- Educazione finanziaria per acquisire consapevolezza e sicurezza nella gestione del denaro.
Fondazione Welfare Ambrosiano sarà al fianco delle donne per accompagnarle nella ricerca di un’indipendenza economica reale e duratura. Insieme a Fondazione Asilo Mariuccia, Eureka Cooperativa Sociale, BES Cooperativa Sociale – bes4work e Rete Italiana di Microfinanza – RITMI, lavoriamo affinché l’uscita dalla violenza non sia un privilegio, ma un diritto garantito a tutte.