cooperativemutue

Home » Archivi per cooperativemutue

Circa cooperativemutue

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora cooperativemutue ha creato 27 post nel blog.

Autonomia e lavoro, la testimonianza della cooperativa Famiglia Nuova

2023-03-31T11:54:49+02:00

Maria Rosaria Lacelli, coordinatrice del Comparto attività produttive e inserimenti lavorativi della cooperativa sociale lodigiana, racconta in un video le attività e le esperienze di autonomia e lavoro. Un video per conoscere meglio il servizio di inserimento lavorativo che la cooperativa sociale Famiglia Nuova attiva con le comunità terapeutiche del lodigiano. Il Comparto Attività Produttive e Inserimenti Lavorativi rappresenta la parte b della cooperativa e si occupa di creare lavoro per le fasce più deboli, attraverso servizi semplici, svolti con il più alto indice di attenzione. Nel video Maria Rosaria ci racconta la quotidianità di questo comparto e le immagini ci [...]

Autonomia e lavoro, la testimonianza della cooperativa Famiglia Nuova2023-03-31T11:54:49+02:00

Ufo, la soluzione cooperativa per la riduzione dei rifiuti

2023-03-31T10:46:30+02:00

Il progetto “Spesa Sballata”, promosso dalla cooperativa Totem, raggiunge un nuovo traguardo di sostenibilità: contenitori durevoli per la pizza d'asporto da sostituire ai cartoni usa e getta. Imballi di plastica durevole, riutilizzabili, che il cliente è invogliato a riportare all’esercente e che possono essere lavati in lavastoviglie. Ufo è la nuova soluzione cooperativa per la riduzione dei rifiuti del progetto “Spesa Sballata”, promosso dalla cooperativa Totem, Provincia di Varese - Osservatorio Provinciale Rifiuti, Scuola Agraria del Parco di Monza e il partner tecnico ARS ambiente Srl, che mira a ridurre l’utilizzo della plastica monouso promuovendo un cambio di prassi e di [...]

Ufo, la soluzione cooperativa per la riduzione dei rifiuti2023-03-31T10:46:30+02:00

UniAbita, nuovo bando assegnazione alloggi

2023-03-31T09:40:59+02:00

La cooperativa di abitanti associata a Legacoop Lombardia apre un nuovo bando per l’assegnazione in godimento di 25 alloggi di tipologia mono, bilo e trilo e quadrilocali di varie metrature. A Cinisello Balsamo (MI), Sesto San Giovanni (MI) e Monza (MB). Proposte abitative cooperative per vivere i vantaggi della città metropolitana: spazi verdi, servizi accessibili, trasporto pubblico, piste ciclabili, distanze a misura d’uomo. Gli alloggi proposti da UniAbita - a Cinisello Balsamo (MI), Sesto San Giovanni (MI) e Monza (MB) - sono ubicati in contesti caratterizzati da una capillare rete di mezzi pubblici, piste ciclabili sotto casa e scuole, centri sportivi, [...]

UniAbita, nuovo bando assegnazione alloggi2023-03-31T09:40:59+02:00

Aziende e parità di genere: 3 aprile seminario di Unioncamere Lombardia

2023-03-30T17:26:34+02:00

Lunedì 3 aprile inizia il ciclo di incontri - promosso da Unioncamere Lombardia con il contributo di Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, esperti e testimonianze del territorio - dedicato al bando di Regione Lombardia “Sostegno alle imprese lombarde verso la certificazione della parità di genere”. Il seminario formativo “Cultura e Strategia” - in programma lunedì 3 aprile, dalle ore 10.30 alle 13 a Palazzo Giureconsulti, in Piazza dei Mercanti 2 a Milano - intende fornire alle imprese gli strumenti per la formalizzazione e l’implementazione di un Piano strategico che possa favorire e sostenere lo sviluppo di un ambiente [...]

Aziende e parità di genere: 3 aprile seminario di Unioncamere Lombardia2023-03-30T17:26:34+02:00

Riprendiamoceli, formazione online sui beni confiscati alle mafie

2023-03-29T17:08:51+02:00

Condividiamo il progetto formativo di Alleanza Cooperative Italiane Liguria sui beni confiscati, il ruolo delle istituzioni e le esperienze di recupero in forma cooperativa, aperto alle cooperative della Lombardia. Le cooperative, la legalità e l’esigenza di continuare a lavorare ancora più incisivamente per costruire percorsi reali di contrasto alle false cooperative. Con questi obiettivi Alleanza delle Cooperative Italiane Liguria presenta "Riprendiamoceli", una serie di podcast e webinar per fare formazione e informazione sul tema dei beni confiscati alle mafie. I webinar in particolare costituiscono un percorso di informazione specificamente rivolto a soci e cooperatori: è un ciclo di videolezioni, “Cooperative e [...]

Riprendiamoceli, formazione online sui beni confiscati alle mafie2023-03-29T17:08:51+02:00

Giardini d’Agrumi dal 22 al 25 aprile 2023

2023-03-27T13:02:35+02:00

Si avvicina la VII edizione della manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione delle limonaie alto gardesane e degli agrumi, inserita nel calendario degli eventi di Brescia e Bergamo Capitali della cultura 2023. Tra gli organizzatori la cooperativa agricola Agri-Coop Alto Garda Verde. Far conoscere e promuovere l'antica tradizione della coltivazione degli agrumi lungo la Riviera dell’alto Garda bresciano, affinché le limonaie siano sempre più valorizzate in quanto patrimonio unico al mondo. E' l'obiettivo di Giardini d’Agrumi, la manifestazione dedicata agli agrumi del Garda che trova nella cooperazione la sua formula migliore. Organizzata da Terre&Sapori d’alto Garda, realtà cooperativa a cui aderisce [...]

Giardini d’Agrumi dal 22 al 25 aprile 20232023-03-27T13:02:35+02:00

La settimana della cooperazione di abitanti

2023-03-24T14:35:53+01:00

Si conclude domenica una settimana densa di impegni e soddisfazioni per la cooperazione di abitanti lombarda. Si rinnova e si rilancia una storia ultracentenaria fatta di risposta ai bisogni abitativi dei soci intesi non solo come necessità di alloggio ma anche di servizi connessi all’abitare. Sabato 18 marzo, in mattinata, con la presentazione di HUB Merlata (Portineria di quartiere), la cooperativa Delta Ecopolis ha inaugurato uno spazio rivolto ai soci e al quartiere che rappresenterà un contenitore di servizi oltre che un luogo in cui sviluppare partecipazione e coinvolgimento. Nel pomeriggio, Abitare e Fondazione Abitiamo hanno presentato, nel quartiere di Dergano, [...]

La settimana della cooperazione di abitanti2023-03-24T14:35:53+01:00

Le cooperative di Legacoop Lombardia a Fa’ la cosa Giusta!

2023-03-24T13:45:05+01:00

Legacoop Lombardia partecipa alla Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili con le sue cooperative associate tra cui la mutua sanitaria Insieme Salute, le cooperative sociali Equa, Minerva ed Eureka! E ancora Fondazione Easy Care come partner, Radio Popolare come media partner e Caes, Agenzia assicurativa e consorzio di cooperative sociali, tra gli sponsor. Dal 24 al 26 marzo 2023 a Milano. Tre giorni di laboratori, incontri e presentazioni, con una particolare attenzione ai temi energetici, la rigenerazione dei territori e la cura del pianeta, la genitorialità e la scuola, il turismo e la mobilità, la coesione sociale [...]

Le cooperative di Legacoop Lombardia a Fa’ la cosa Giusta!2023-03-24T13:45:05+01:00

Coop Lombardia e Libera: marzo è il mese della legalità

2023-03-20T17:48:09+01:00

Coop Lombardia celebra il 21 marzo, la Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa dall’Associazione Libera, con un fitto calendario di eventi e iniziative. Oltre ai tradizionali incontri organizzati dai Comitati Soci di Zona sul territorio, i «100 passi verso il 21 marzo» prevedono: - Un dono speciale ai nuovi Soci Coop che, per tutto il mese di marzo, saranno omaggiati con un pacco di pasta Libera Terra; - I negozi come luoghi di memoria e impegno. All’interno di alcuni punti vendita di Coop Lombardia sarà realizzata un’esposizione di 1.050 volantini riportanti i nomi [...]

Coop Lombardia e Libera: marzo è il mese della legalità2023-03-20T17:48:09+01:00

small2big, CFI per la capitalizzazione delle imprese sociali

2023-03-28T16:19:07+02:00

Mercoledì 29 marzo alle ore 10.30 a Milano - Cariplo Factory Area ex Ansaldo – Spazio Arena – Via Bergognone, 34 Angolo Via Tortona o in collegamento Zoom - presentazione del progetto promosso da CFI (Cooperazione Finanza Impresa). 8 milioni di euro, da investire in 24 mesi, con interventi in equity o quasi equity dal taglio inferiore a 200.000 euro, a sostegno di 50 imprese sociali pmi in forma cooperativa. E' il progetto small2big con cui CFI si è aggiudicata la call of proposal “Transaction costs to support social finance intermerdiares (ESF-2022-SOC-FIN)” a valere sull’European Social Fund Plus (EaSI / ESF+). [...]

small2big, CFI per la capitalizzazione delle imprese sociali2023-03-28T16:19:07+02:00
Torna in cima