cooperativemutue

Home » Archivi per cooperativemutue

Circa cooperativemutue

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora cooperativemutue ha creato 52 post nel blog.

Il coraggio di andare controcorrente: torna la sesta edizione de “La fatica dei salmoni”

2023-09-20T09:31:03+02:00

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna a Mezzago la sesta edizione del festival della cooperazione "La fatica dei salmoni"  A Palazzo Archinti (piazza Libertà 4, Mezzago) due giorni per ripensare, promuovere e rilanciare la cooperazione: incontri con gli ospiti, mercato agricolo, pranzi e cene cooperative e molto altro. L'iniziativa è promossa da più di quindici realtà del territorio tra cui Bloom, Coop Mezzago, Coop Solaris e Koiné , per proporre la cooperativa come forma di auto-organizzazione tra cittadini e cittadine e valorizzare la sua capacità di perseguire scopi comuni e generare beni collettivi. Si comincia sabato ore 10:00 in dialogo [...]

Il coraggio di andare controcorrente: torna la sesta edizione de “La fatica dei salmoni”2023-09-20T09:31:03+02:00

Proroga deadline – Master in Europrogettazione BEEurope

2023-09-13T15:11:06+02:00

Prorogata al 29 settembre la scadenza per iscriversi alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope”,  promosso da Fondazione Triulza per valorizzare i giovani laureati con nuove competenze professionali e aiutare le organizzazioni del sociale ad accedere con successo ai finanziamenti dei Programmi UE 40 ore di esercitazioni pratiche in presenza su tecniche di scrittura e di rendicontazione e 32 ore online, da ottobre a novembre 2023.  Il master è dedicato enti e operatori del terzo settore, cooperative, imprese sociali, professionisti, neolaureati, organizzazioni ed enti locali. I candidati dovranno inviare il proprio CV a segreteria@fondazionetriulza.org e saranno contattati per un colloquio [...]

Proroga deadline – Master in Europrogettazione BEEurope2023-09-13T15:11:06+02:00

#Generazioni2023: comunità sostenibili per abitare il futuro

2023-09-13T15:22:48+02:00

Dal 15 al 17 settembre torna “Generazioni-Comunità sostenibili per abitare il futuro”, presso Villa Casati Stampa - Piazza Soncino 3, Cinisello Balsamo promosso da UniAbita insieme a Fondazione Auprema. La nuova edizione sarà ricca di momenti di incontro e confronto per discutere di temi di attualità come abitare, crisi climatica e comunità. Insieme a diverse realtà cooperative, del terzo settore ed esperti provenienti da tutta Italia, Generazioni proverà a costruire proposte e risposte condivise per la costruzione di un nuovo futuro. Anche Legacoop Lombardia è partner di Generazioni e curerà l’incontro Come promuovere la partecipazione dei soci alla vita della cooperativa? [...]

#Generazioni2023: comunità sostenibili per abitare il futuro2023-09-13T15:22:48+02:00

Corso base per ESG Manager: aperte le pre-iscrizioni

2023-09-04T11:06:50+02:00

Sono aperte le pre - iscrizioni per il Corso base per ESG Manager: un percorso di 30 ore di formazione online, dedicato alla responsabilità sociale d’impresa e alla sostenibilità integrale, per rispondere alla crescente richiesta di formare imprenditori e imprenditrici cooperativi , soci e dipendenti di aziende e organizzazioni e liberi professionisti. Legacoop Lombardia si impegna a fornire gli strumenti necessari per dotare le cooperative di competenze di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Attilio Dadda aprirà la giornata di presentazione, prevista il 28 settembre alle ore 12:00 in contemporanea con Legacoop Liguria. "L'investimento sostenibile e responsabile è l'unica scelta possibile: [...]

Corso base per ESG Manager: aperte le pre-iscrizioni2023-09-04T11:06:50+02:00

Legacoop Lombardia invita Salvini nelle cooperative storiche milanesi

2023-07-26T18:49:24+02:00

Camera - Emergenza Abitativa: il ministro delle Infrastrutture Salvini risponde in Aula. Legacoop Lombardia è pronta a lavorare con le Istituzioni per il social housing e invita il ministro a visitare le storiche cooperative di abitanti di Milano. Nella giornata di oggi, mercoledì 26 luglio, durante il question time in diretta Rai dall'Aula di Montecitorio, il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha risposto alle interrogazioni sulle iniziative relative all'emergenza abitativa, con particolare riferimento all'annunciato piano casa (Pastorino - Misto+Europa): “Abbiamo intenzione di coinvolgere la cooperazione per le iniziative legate al co-housing”. Legacoop Lombardia è pronta a lavorare con [...]

Legacoop Lombardia invita Salvini nelle cooperative storiche milanesi2023-07-26T18:49:24+02:00

CAA presenta il primo report di sostenibilità

2023-07-14T13:21:57+02:00

Sabato 1 luglio CAA - Cooperativa Autotrasporti Alimentari ha presentato il suo primo Report di Sostenibilità, redatto secondo il modello nato dalla collaborazione tra Coopservizi e il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Il modello, nato dopo un anno di intensa collaborazione tra Coopservizi e Maurizio Marano, docente di economia aziendale specializzato in bilanci sociali e sostenibilità presso l'ateneo bolognese, integra gli standard di rendicontazione della GRI - Global Report Initiative - con i 7 principi cooperativi, valorizzando il naturale allineamento tra performance mutualistica e standard di sostenibilità. Tale documento non costituisce al momento obbligo di [...]

CAA presenta il primo report di sostenibilità2023-07-14T13:21:57+02:00

Coopsday 2023: Dai fiumi passa la nuova sostenibilità in Lombardia.

2023-07-01T23:32:13+02:00

Da Leonardo alla crisi climatica: i fiumi e il sistema irriguo della Lombardia sono il perno di una nuova strategia di sostenibilità, che mitiga i cambiamenti climatici e investe in biodiversità, diventando infrastruttura ambientale e riportando la balneabilitá nella regione senza mare. Riscoprire la cultura del fiume per aggiornare la nostra identità territoriale: l’esigenza che i fiumi della Lombardia diventino beni comuni della collettività e non solo risorsa per le attività economiche, l’impiego consapevole dell'acqua dolce non esclusivamente legato ai momenti di siccità o dopo le alluvioni. In occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative, promossa annualmente dall’ONU e dall’International Co-operative Alliance [...]

Coopsday 2023: Dai fiumi passa la nuova sostenibilità in Lombardia.2023-07-01T23:32:13+02:00

IL FILO tour: tappa a Lodi il 6 luglio

2023-06-27T15:09:48+02:00

La settima tappa del tour territoriale di Legacoop Lombardia è in programma a Lodi giovedì 6 luglio presso la Biblioteca Laudense.   Dopo le tappe di Mantova, Pavia, Lecco, Sondrio, Cremona e Varese, prosegue Il Filo tour di Legacoop Lombardia nel territorio di Lodi. L’appuntamento con le cooperative associate è per la giornata di giovedì 6 giugno alle ore 11.00 presso la Sala Antonella Granata della Biblioteca Laudense, in via Solferino 72. Per scoprire tutte le tappe precedenti: il Filo tour. #IlFilo #tour #LegacoopLombardia #Lodi

IL FILO tour: tappa a Lodi il 6 luglio2023-06-27T15:09:48+02:00
Torna in cima