New European Bauhaus 2025
Il New European Bauhaus Facility 2025-2027 (NEB) è un nuovo e unico strumento di finanziamento dell’Unione Europea, che promuove lo sviluppo e l’espansione di soluzioni innovative per la trasformazione dei quartieri in modo da diventare non solo sostenibili, ma anche inclusivi e belli.
Sono previsti finanziamenti per progetti su questi temi:
- Inclusività: garantire e assicurare a tutti la parità di accesso alle opportunità e alle risorse e incoraggiare gli scambi tra culture, generi ed età.
- Bellezza: progetti realmente attenti al loro contesto, che comprendono le arti e la cultura, la diversità, il patrimonio, e la valorizzazione del territorio.
- Sostenibilità: il significato è dare priorità alle esigenze di tutte le forme di vita e del pianeta, garantendo che l’attività umana non superi i confini planetari.
- Innovazione: i temi possono riguardare: transizione verde; transizione digitale; collegamento tra la trasformazione verde, l’inclusione sociale e la democrazia locale; sviluppo di approcci circolari e rigenerativi per l’ambiente costruito; finanziamenti innovativi e nuovi modelli di business per la trasformazione dei quartieri.
I progetti candidati al NEB devono abbracciare questi principi di lavoro:
- Processo partecipativo
- Impegno a più livelli: scambio efficace tra pari e altri che operano su una scala diversa
- Approccio transdisciplinare
L’apertura della call avverrà il 6 maggio e la scadenza è fissata per il 12 novembre 2025.
Ente: Commissione Europea
Link: New European Bauhaus 2025