Le cooperative lombarde potranno avvalersi del supporto di PICO Lombardia, il Nodo territoriale dedicato alla trasformazione digitale cooperativa di Fondazione PICO, tra gli enti selezionati come Innovation Advisor da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo per il bando Evoluzioni 2024 – Transizione Digitale nell’economia sociale. Fino al 30 maggio è possibile candidarsi alla Fase 1 con una manifestazione di interesse.
Il bando Evoluzioni 2024 – Transizione Digitale nell’economia sociale promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo è dedicato a enti, costituiti prima del 2020, che operino in più settori dell’economia sociale (culturale e/o ambientale; sociale) e che siano interessati a progettare e realizzare un percorso di transizione digitale e a consolidare la cultura e le competenze dell’innovazione digitale.
Trasformazione digitale dei processi organizzativi interni e di filiera, innovazione di servizio e di prodotto, organizzazione data-driven, marketing, comunicazione e fundraising i quattro ambiti che il bando identifica come strategici e cruciali in un’ottica di innovazione tecnologica e digitale per l’economia sociale.
La selezione è strutturata in 2 fasi: la Fase 1 prevede una manifestazione di interesse da parte degli enti interessati e scade il 30 maggio 2024 alle ore 17; le imprese che avranno accesso alla Fase 2 (esiti istruttoria: 16 settembre 2024) riceveranno un primo contributo per svolgere il proprio percorso di progettazione, supportati da un Innovation Advisor che li accompagnerà nel percorso.
Le cooperative lombarde potranno avvalersi del supporto di PICO Lombardia, il nodo territoriale dedicato alla trasformazione digitale cooperativa di Fondazione PICO, tra gli enti selezionati come Innovation Advisor da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo per il bando Evoluzioni 2024.
Se la tua cooperativa sta valutando di partecipare al bando Evoluzioni 2024 – Transizione Digitale contattaci: lombardia@pico.coop
Segue il dettaglio degli elementi e documenti utili per partecipare alla Fase 1 del bando:
La manifestazione d’interesse della Fase 1 comprenderà i seguenti elementi:
• informazioni sulla situazione generale organizzativa di partenza dell’ente;
• self assessment digitale e sulla sostenibilità ambientale;
• bisogni generali e motivazioni che spingono l’ente a intraprendere un percorso di transizione digitale;
• descrizione della visione strategica, vale a dire la situazione futura desiderata, e degli obiettivi strategici da perseguire, ipotizzando gli ambiti di transizione digitale che saranno coinvolti;
• indicazione delle risorse umane dell’organizzazione che saranno coinvolte nella successiva Fase 2 di progettazione.
Elenco dei documenti da allegare alla richiesta per la candidatura nella Fase 1:
• atto costitutivo e statuto vigente, regolarmente registrati;
• bilanci consuntivi approvati degli ultimi due esercizi, redatti in forma civilistica (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa), o in conformità ai modelli ministeriali relativi all’art 13 comma 1 e 3 del Codice del Terzo Settore (stato patrimoniale, rendiconto gestionale, relazione di missione);
• nel caso di enti con patrimonio netto negativo nell’ultimo bilancio consuntivo approvato, copia del verbale di delibera di ricapitalizzazione, da unire al bilancio consuntivo;
• ultimo bilancio previsionale approvato;
• nel caso delle cooperative sociali, copia dell’ultimo verbale di revisione15;
• curriculum vitae di tre figure professionali stabilmente presenti, a prescindere dalla forma contrattuale (dipendenti o collaboratori), nel quale figuri la relazione stabile con l’ente;
• il piano economico dei costi previsti;
• lettera accompagnatoria (solo per le candidature inviate alla Fondazione Cariplo).
scadenza Fase 1: 30 maggio 2024 ore 17.00.
Per maggiori informazioni sul bando: legacooplombardia.it/bandi
21 Maggio 2024
