A entrambi gli eventi parteciperà anche Attilio Dadda, presidente di Legacoop Lombardia e vicepresidente di Legacoop nazionale.

Cooperative, forza motrice per la competitività e la coesione sociale in Europa: è questo il titolo dell’evento  – organizzato da Legacoop – che si terrà il 19 marzo a Bruxelles. Sarà un’occasione per parlare del ruolo centrale delle cooperative nel futuro dell’Unione Europea.

L’incontro è il punto di arrivo di un percorso che ha coinvolto nel tempo numerose cooperative, attive nelle filiere dell’industria e dell’agroalimentare. L’evento sarà dedicato all’esplorazione di temi critici come la competitività, l’innovazione, la sostenibilità nel contesto dell’Unione europea. Avrà lo scopo di riaffermare l’impegno delle cooperative per raggiungere gli obiettivi economici e sociali dell’UE e sarà l’occasione per chiedere alle istituzioni europee di riconoscere il potenziale di questo tipo di imprese, in coerenza con le disposizioni dell’Action Plan approvato nel 2021, che riconosce esplicitamente la forma cooperativa tra i soggetti che fanno parte dell’economia sociale.

Apriranno i lavoro – alle 13.30 per concludersi alle 18.30 – gli interventi del presidente di Legacoop Nazionale Simone Gamberini, il governatore dell’Emilia-Romagna Michele De Pascale, il vicepresidente esecutivo della Commissione UE per la coesione e le riforme Raffaele Fitto, la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno. Seguiranno due tavole rotonde, la prima tratterà di transizione green nell’agricoltura e nell’alimentazione, la seconda si concentrerà sul ruolo dell’economia sociale nel rafforzamento della competitività europea. Chiuderà la giornata una plenaria, in cui si ripercorreranno le riflessioni fatte durante i lavori.

Tra gli invitati ci saranno Mihail Dumitru, vice direttore della Direzione generale Agricoltura della Commissione UE; i parlamentari europei italiani del gruppo S&D (Socialisti e democratici, ne fa parte il PD) Dario Nardella, Stefano Bonaccini, Antonio Decaro, Camilla Laureti, Nicola Zingaretti. Per il gruppo Conservatori e riformisti (ECR), a cui aderisce Fratelli d’Italia, interverranno Carlo Fidanza, Elena Donazzan e Michele Picaro. Per Legacoop Agroalimentare parteciperà Simona Caselli, responsabile degli affari europei per l’associazione.

Sempre a Bruxelles, lunedì 17 marzo si terrà il Cooperative Leadership Forum, promosso da Cooperatives europe, l’associazione che rappresenta le imprese cooperative in Europa. Il Forum riunirà i leader cooperativi europei per discutere le principali sfide economiche e sociali che caratterizzano il futuro del settore, come competitività, servizi condivisi, transizione verde, intelligenza artificiale, governance e coinvolgimento dei soci.