Sono aperte le iscrizioni per il corso per Tecnico audio, video e luci nell’industria culturale e creativa, organizzato da CE.SVI.P Lombardia, che inizierà a fine maggio 2025. Il percorso formativo è gratuito e destinato a persone prive di impiego; durerà 450 ore totali, divise in 270 di formazione e 180 di stage. La parte formativa del corso si svolgerà in teatro a Milano, presso Campo Teatrale.
L’obiettivo del corso è formare professionisti altamente qualificati nella gestione tecnica di eventi e spettacoli, con competenze in audio, video, illuminotecnica ed elettronica. Il percorso bilancia teoria e pratica, con laboratori specializzati e utilizzo di software professionali.
Il percorso è diviso in cinque moduli:
- Fondamenti dell’industria culturale e tecnologie per lo spettacolo
- Tecnologie audio e illuminotecnica
- Tecnologie video e multimediali
- Elettronica, elettrotecnica e sicurezza negli impianti tecnici
- Pianificazione e gestione tecnica degli eventi
Gli sbocchi professionali sono:
- Tecnico audio-luci;
- video designer;
- responsabile tecnico di eventi;
- operatore di impianti multimediali;
- progettista illuminotecnico
Questo è il secondo corso del progetto EVOCA di CE.SVI.P Lombardia. Il primo, iniziato a marzo, è dedicato alla figura del tecnico della produzione teatrale e di eventi dal vivo. Il terzo, per Tecnico del turismo sostenibile e innovativo, sarà annunciato nei prossimi mesi.