Legacoop Lombardia, in collaborazione con la Fondazione PICO, invita le cooperative a partecipare al corso gratuito “Imparare a interrogare l’IA”, un percorso formativo pensato per aiutare le micro e piccole imprese cooperative a comprendere e sfruttare in modo strategico l’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali.  Il primo modulo è previsto per giovedì 17 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

 

I partecipanti impareranno a:

  • formulare domande efficaci per ottenere risposte precise dall’IA
  • integrare l’IA nei processi decisionali e operativi con una strategia
  • ottimizzare il lavoro con l’IA generativa con strumenti pratici

A chi si rivolge?

Il corso è pensato per le micro e piccole imprese cooperative che vogliono scoprire le opportunità concrete offerte dall’IA, senza necessità di competenze tecniche avanzate.

Dettagli del corso

  • N. massimo partecipanti: 30 persone
  • Durata: 4 appuntamenti online da 3 ore ciascuno.
  • Modalità: workshop interattivi, ospitati su Zoom
  • Costo: gratuito per le imprese; finanziato nell’ambito di Artes 5.0
  • Organizzazione: Fondazione PICO, Digital Innovation Hub di Legacoop
  • Docente: Luca Reitano, docente di social media marketing – Sapienza Università di Roma

Un’opportunità che va oltre il corso

Partecipando al workshop sull’IA, le cooperative avranno inoltre la possibilità di accedere a percorsi personalizzati di supporto all’innovazione:

  • Assessment e post assessment: le imprese coinvolte potranno accedere a servizi di valutazione della maturità digitale e consulenza
    attraverso Digital ACE – Polo innovativo coordinato dalla Fondazione PICO: i servizi sono gratuiti per micro
    e piccole imprese, e sovvenzione al 90% per le medie imprese (maggiori info su https://digital-ace.it/).
  • Consulenze e formazione personalizzate: grazie alla partnership della Fondazione PICO con BI-REX ++ – Polo innovativo finanziato da UE e MIMIT – le imprese partecipanti potranno richiedere delle consulenze verticali sull’IA e su altre tecnologie applicate alle proprie esigenze aziendali, con il sostegno di aiuti di Stato per intensità differenti a seconda della dimensione aziendale: fino all’80% per le piccole, fino al 75% per le medie, fino al 50% per le grandi.

Per ulteriori informazioni scrivere a lombardia@pico.coop.