cooperativemutue

Circa cooperativemutue

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora cooperativemutue ha creato 23 post nel blog.

ELFO50, serata speciale a cura delle cooperative Radio Popolare e Teatro dell’Elfo

2023-03-13T11:34:08+01:00

Lunedì 20 marzo 2023 alle ore 20.30 – nel mese in cui la cooperativa del Teatro Elfo Puccini di Milano compie cinquant’anni – è in programma, nella sala Shakespeare, una serata speciale live, trasmessa in diretta sulle frequenze di Radio Popolare, per presentare l’audio serie "Sogno o son Elfo". Una serata in cui verrà ricreato lo spirito della tipica riunione collettiva degli anni ’70, con il classico tavolone popolato di maschere, persone, conflitti creativi, psicanalisi, allegria, arte, ciclostile e fogli sparsi. Sarà l’occasione per ritrovare suoni, voci, immagini, ricordi, amici, compagni di avventura, testimonianze e vicende sorprendenti da condividere anche con [...]

ELFO50, serata speciale a cura delle cooperative Radio Popolare e Teatro dell’Elfo2023-03-13T11:34:08+01:00

Alleanza Cooperazione Lombarda, buon lavoro alla nuova giunta

2023-03-10T17:27:33+01:00

“Rinnoviamo gli auguri di buon lavoro al Presidente Fontana e formuliamo le più vive congratulazioni al Vicepresidente Marco Alparone e alla nuova Giunta regionale. Ci aspettiamo provvedimenti importanti di rilancio del nostro tessuto economico e sociale lombardo. In particolare, per il proficuo lavoro svolto nella scorsa consiliatura, siamo felici per la nomina del Vicepresidente Marco Alparone e la riconferma di Guido Guidesi, assessore di riferimento della cooperazione, allo Sviluppo Economico”. A dirlo Massimo Minelli, Attilio Dadda e Cinzia Sirtoli presidente e copresidenti di Alleanza della Cooperazione Lombarda, commentando la presentazione della nuova giunta di Regione Lombardia. Alleanza della Cooperazione Lombarda è [...]

Alleanza Cooperazione Lombarda, buon lavoro alla nuova giunta2023-03-10T17:27:33+01:00

Cinema e adolescenza, le cooperative Filmstudio 90 e Totem progettano con gli studenti

2023-03-16T17:52:52+01:00

“Z-Power: Young people back to the movies" è il titolo della rassegna di film curata da un gruppo di studenti e studentesse delle scuole superiori di Varese insieme con le cooperative Filmstudio 90 e Totem, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla cultura cinematografica, rendendo i giovani protagonisti dell’organizzazione culturale in città. Il progetto, giunto alla seconda edizione, quest’anno coinvolge gli studenti e le studentesse delle classi terze di “Servizi culturali e dello spettacolo” dell’IPC Einaudi di Varese, che hanno selezionato quattro film da proiettare al Cinema Teatro Nuovo (Varese, viale dei Mille 39) per quattro venerdì sera di marzo. [...]

Cinema e adolescenza, le cooperative Filmstudio 90 e Totem progettano con gli studenti2023-03-16T17:52:52+01:00

8 marzo: un bando sulla parità di genere e una mappa dei servizi cooperativi per contrastare la violenza

2023-03-08T11:14:25+01:00

In occasione della giornata internazionale per i diritti della donna, condividiamo due importanti iniziative cooperative attente al tema delle politiche di genere: - Leila, il bando sulla certificazione della parità di genere, accessibile all’indirizzo bandoleila.it promosso da Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop, con l’obiettivo di favorire la diffusione nelle cooperative di una cultura della parità, verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 ONU; - il progetto, promosso dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop Nazionale, in collaborazione con Legacoopsociali, di contrasto alla violenza e discriminazione di genere in tutte le sue forme attraverso l’attivazione della rete cooperativa. La prima azione del [...]

8 marzo: un bando sulla parità di genere e una mappa dei servizi cooperativi per contrastare la violenza2023-03-08T11:14:25+01:00

7 marzo, anniversario della legge sui beni confiscati alle mafie

2023-03-07T16:52:19+01:00

Oggi, 7 marzo 2023, sono trascorsi 27 anni dall’approvazione della Legge 109/96 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie. In occasione di questo importante anniversario, Libera presenta la mappatura dell'esperienza di riutilizzo sociale dei beni confiscati. I numeri, le esperienze e le proposte. In occasione dell'anniversario della legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati: una rete di esperienze in grado di fornire servizi e generare welfare, di creare nuovi modelli di economia e di sviluppo, di prendersi cura di chi fa più [...]

7 marzo, anniversario della legge sui beni confiscati alle mafie2023-03-07T16:52:19+01:00

41° Congresso Legacoop: Simone Gamberini nuovo Presidente Nazionale

2023-03-09T16:16:15+01:00

Eletti vicepresidenti Attilio Dadda, Presidente di Legacoop Lombardia, ed Eleonora Vanni, Presidente Legacoopsociali. Si è conclusa sabato 4 marzo 2023, con l’elezione per acclamazione del candidato unitario Simone Gamberini a nuovo presidente di Legacoop Nazionale, la due giorni del 41° Congresso nazionale Legacoop, dal titolo “L’impresa del futuro: cooperativa, per tuttə“. Gamberini succede a Mauro Lusetti, che era stato eletto nel maggio del 2014. La Direzione ha eletto vicepresidenti Attilio Dadda, presidente di Legacoop Lombardia e membro del board dell’International Cooperative Alliance e Eleonora Vanni, presidente Legacoopsociali; a Gianluigi Granero, già direttore Area promozione e Workers Buyout di Coopfond, l’incarico di [...]

41° Congresso Legacoop: Simone Gamberini nuovo Presidente Nazionale2023-03-09T16:16:15+01:00

Al via Leila, il bando di Coopfond per certificare la parità di genere in cooperativa

2023-03-06T17:42:45+01:00

Il bando, promosso in collaborazione con SCS Azioninnova, riguarda l’accompagnamento alla certificazione della parità di genere e si propone di sperimentare nuovi processi di supporto e di accompagnamento rivolti specificamente alle cooperative presenti nel portafoglio di Coopfond. Destinatarie del bando sono le cooperative operanti in tutti i settori; con un valore della produzione superiore a 1 milione di euro. Tra le cooperative candidate ne saranno selezionate 10 che accederanno ad un percorso di formazione, tutoraggio e accompagnamento finalizzato al conseguimento della certificazione della parità di genere che dovrà, comunque, essere rilasciata, successivamente, da un ente di certificazione accreditato in questo [...]

Al via Leila, il bando di Coopfond per certificare la parità di genere in cooperativa2023-03-06T17:42:45+01:00

“Glossario fragile”, uno strumento per comunicare meglio

2023-03-07T16:41:41+01:00

Da un’idea del Gruppo Comunicazione di Legacoopsociali - a cui partecipano cooperatrici e cooperatori della Lombardia - con il contributo e la supervisione di docenti e ricercatori di tre università italiane e del Cnrr-Irpps. Presentazione pubblica lunedì 27 febbraio alla Sapienza Università di Roma. Scarica il glossario fragile. Disabile? Persona con disabilità. Tossico? Persona con dipendenza da. Le parole proposte, quelle spiegate e quelle da raccontare sono al centro del Glossario Fragile: un’iniziativa nata da un’idea del Gruppo Comunicazione di Legacoopsociali con il contributo e la supervisione di docenti e ricercatori di tre università italiane e del Cnrr-Irpps. Sarà presentato lunedì [...]

“Glossario fragile”, uno strumento per comunicare meglio2023-03-07T16:41:41+01:00

Cooperazione digitale, l’innovazione di cooperative e non profit con Google

2023-02-21T12:36:04+01:00

L'evento, a cura di Alleanza Cooperative Italiane, si terrà mercoledì 1 marzo in presenza e online dalle ore 14.15 alle ore 15, all'interno della quarta edizione del Social Innovation Campus nella Social Innovation Academy di MIND - Milano Innovation District. Dedicata al tema delle transizioni, da quella ecologica a quella digitale, giuste e inclusive, la quarta edizione del Social Innovation Campus, promosso da Fondazione Triulza, si svolgerà mercoledì 1 e giovedì 2 marzo a Milano. Oltre 600 studenti delle scuole superiori di II grado e universitari animeranno fisicamente gli spazi della Social Innovation Academy in MIND durante le due giornate per [...]

Cooperazione digitale, l’innovazione di cooperative e non profit con Google2023-02-21T12:36:04+01:00
Torna in cima