ted_cat@Unipv

Home » Archivi per ted_cat@Unipv

Circa ted_cat@Unipv

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora ted_cat@Unipv ha creato 22 post nel blog.

Cooperare

2023-02-01T09:56:58+01:00

Il progetto di Legacoop Lombardia per tenere vivo lo scambio mutualistico, conoscere meglio le tante realtà cooperative associate che agiscono nelle comunità e suggerire acquisti solidali. Regala cooperativo. Regala solidale. Cooperare è un progetto di Legacoop Lombardia nato in piena pandemia per sostenere le cooperative, fare rete e pensare in prospettiva. Un contenitore di proposte, progetti e prodotti della cooperazione lombarda pensato per tenere vivo lo scambio mutualistico, conoscere meglio le tante realtà cooperative associate che agiscono nelle comunità e suggerire acquisti solidali. In una parola: cooperare. Visita il sito del progetto

Cooperare2023-02-01T09:56:58+01:00

Biblioteca digitale

2023-02-23T10:39:51+01:00

La documentazione del Congresso Documento Congressuale Legacoop Sintesi Documento Congressuale Legacoop Programma Congresso Legacoop Lombardia Legacoop Lombardia sulla Linea del Tempo I numeri di Legacoop Lombardia Analisi economico-aziendale delle prime 100 cooperative aderenti (per valore della produzione) Relazione di Attilio Dadda Position Paper di Legacoop Lombardia Poster Congresso Legacoop Lombardia Documento politico - 13° Congresso Legacoop Lombardia Video Legacoop Lombardia sulla linea del tempo, dal 2019 al 2023 Il Filo Tour di Legacoop Lombardia Consegna [...]

Biblioteca digitale2023-02-23T10:39:51+01:00

13° Congresso Legacoop Lombardia

2023-02-15T01:33:47+01:00

13° Congresso di Legacoop Lombardia Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 9.30 Auditorium San Fedele via Hoepli 3/b a Milano La Direzione nazionale di Legacoop ha approvato il Documento congressuale e la sintesi, il Regolamento per lo svolgimento del 41° Congresso nazionale di Legacoop e ha deliberato la convocazione del 41° Congresso nazionale di Legacoop per i giorni 2, 3 e 4 marzo 2023 a Roma, all’Auditorium Parco della Musica. Documento congressuale Sintesi Regolamento Programma

13° Congresso Legacoop Lombardia2023-02-15T01:33:47+01:00

Valutazione di impatto sociale e ambientale

2023-01-20T17:13:08+01:00

Legacoop Lombardia, in collaborazione con Banca Etica, ha attivato una PIATTAFORMA INNOVATIVA PER LA VALUTAZIONE DELL'IMPATTO SOCIALE E AMBIENTALE delle cooperative aderenti. La valutazione di impatto sociale e ambientale A raccontare il progetto  la Direttrice di Legacoop Lombardia Barbara Farina. Quante donne partecipano alla governance dell’impresa? Qual è il rapporto retributivo tra amministratori e dipendenti? Quali le pratiche di sostenibilità ambientali per la riduzione dei consumi? Sono alcune delle domande al centro della valutazione qualitativa e quantitativa degli effetti delle attività svolte dalle cooperative sulle comunità di riferimento. Impatto è la parola chiave per accedere al cambiamento, verso una [...]

Valutazione di impatto sociale e ambientale2023-01-20T17:13:08+01:00

Cooperlab

2023-02-14T09:31:14+01:00

COOPERLAB è il corso di formazione sul management cooperativo dedicato alle cooperative aderenti, organizzato da Legacoop Lombardia, in collaborazione con CESVIP Lombardia e con il supporto di Coopfond. Formare manager della cooperazione con conoscenze, competenze e strumenti innovativi. Con questo obiettivo nasce cooperLAB, il nuovo strumento di formazione di Legacoop Lombardia rivolto a dipendenti, soci e amministratori under 40 che intendano migliorare la governance della propria cooperativa e rendere più efficace il loro impatto sul mercato. Il corso si sviluppa in un ciclo di dieci incontri per una durata complessiva di 50 ore che mettono al centro storia [...]

Cooperlab2023-02-14T09:31:14+01:00

Cooperazione digitale

2023-02-14T08:27:09+01:00

È nata Cooperazione Digitale, un progetto pluriennale di Alleanza delle Cooperative Italiane che supporta la digitalizzazione delle imprese cooperative e non profit grazie a un fondo di 3.5 milioni di euro donati da Google.org L’iniziativa è stata ufficialmente presentata il 2 marzo a Roma presso il Palazzo della Cooperazione alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. “Accordi come questi ci permetteranno di competere e di vincere la sfida del digitale che va ampiamente raccolta anche da piccole realtà come le cooperative per le quali può essere l’unico modo per aprirsi al mondo e per farsi apprezzare”. [...]

Cooperazione digitale2023-02-14T08:27:09+01:00

Ospitalità senza barriere

2022-10-17T00:35:40+02:00

Legacoop Lombardia tra i firmatari del protocollo di intesa per un turismo accessibile, inclusivo e attento alle esigenze di tutti. Per ampliare l’offerta di servizi di qualità anche in vista dei due grandi eventi Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023 e Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali Milano Cortina 2026. “Ospitalità senza barriere – servizi residenzialità e turismo” è il titolo del progetto attivato nel 2014 in Valle Seriana e Valle di Scalve che da oggi si allarga all’intero territorio provinciale bergamasco grazie alla firma di un protocollo di intesa che coinvolge Comune di Bergamo, Comunità montane, Parco delle orobie, Visit Bergamo, Confocooperative [...]

Ospitalità senza barriere2022-10-17T00:35:40+02:00
Torna in cima