OrMe inaugura il murale dedicato ai perseguitati antifascisti
Inaugurato sabato 29 ottobre in via Plezzo, a Milano, il grande murale dedicato a sette perseguitati antifascisti che hanno fatto la storia dell'Italia libera e democratica.
Corsi online gratuiti per le cooperative
Prende il via il 10 novembre un percorso formativo, promosso in collaborazione con Legacoop Liguria, rivolto a consiglieri di amministrazione, cooperatori e startupper.
9 novembre, a Milano l’Assemblea Nazionale Cooperative Trasporto
Mercoledì 9 novembre 2022 (dalle 9,30 alle 13,30) si terrà a Milano l’Assemblea delle Cooperative dei Settori Trasporto merci, Trasporto persone e Logistica di Legacoop Produzione e Servizi nella Sala Auditorium dell’Acquario Civico di Milano (Viale Gerolamo Gadio 2).
Euricse mappa le comunità intraprendenti in Italia. 69 sono in Lombardia
Community hub, comunità energetiche rinnovabili, empori solidali, FabLab, cooperative di comunità, Food Coop, comunità a supporto dell'agricoltura, patti di collaborazione complessi, portinerie di quartiere. Sono le diverse tipologie di "comunità intraprendenti" mappate da Euricse nel primo rapporto nazionale "alla ricerca di pratiche di trasformazione sociale” che nascono dal basso, su base comunitaria, con l'auto-organizzazione dei cittadini, in forma cooperativa. 69 le esperienze mappate in tutta la Lombardia.
D(i)ritti al Cinema 2022: contro la violenza sulle donne
Una rassegna di film con dibattito ideata da Coop Lombardia per sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza contro le donne e di genere, esplorando le complessità di questo fenomeno in tutte le sue sfaccettature e favorendo la maturazione di una prospettiva critica da riportare nell’esperienza quotidiana individuale.
La cooperativa Zero Beat anima l’Oltrepò mantovano
Il panorama teatrale della provincia mantovana si arricchisce, nella stagione 2022/2023, di una nuova iniziativa, la rassegna Oltrepò, Terre di Teatro. Si tratta di un progetto ideato da Zero Beat in collaborazione con i comuni di San Benedetto Po e Moglia, con il sostegno del Consorzio dell’Oltrepò Mantovano ed il contributo economico di Fondazione Cariplo.