news ed eventi

Home » news ed eventi

IL FILO tour: tappa a Como il 3 ottobre

2023-10-01T19:09:07+02:00

L'ottava tappa del tour territoriale di Legacoop Lombardia è in programma a Como martedì 3 ottobre presso Villa Gallia. Dopo le tappe di Mantova, Pavia, Lecco, Sondrio, Cremona e Varese e Lodi, prosegue Il Filo tour di Legacoop Lombardia nel territorio di Como. L’appuntamento con le cooperative associate è previsto per la giornata di martedì 3 ottobre alle ore 11.00 presso Villa Gallia, via Borgovico 148, Como. Per scoprire tutte le tappe precedenti: il Filo tour. #IlFilo #tour #LegacoopLombardia #Como

IL FILO tour: tappa a Como il 3 ottobre2023-10-01T19:09:07+02:00

Certificazione Parità di Genere – Legacoop Lombardia in collaborazione con Coopservizi

2023-10-02T13:13:14+02:00

Lunedì 2 ottobre alle ore 11:00 Coopservizi, in collaborazione con Legacoop Lombardia, presenta il webinar per illustrare i servizi dedicati al sistema di gestione per la parità di genere. In particolare: - Certificazione, in convenzione con TÜV Rheinland Italia, dedicata alle cooperative associate a Legacoop Lombardia; - Consulenza per le aziende a supporto nella pianificazione, attuazione e monitoraggio delle politiche di parità di genere, al fine di ottenere lo score minimo per conseguire la certificazione. Per ulteriori informazioni comunicazione@coopservizi.com. Iscrizioni al link 

Certificazione Parità di Genere – Legacoop Lombardia in collaborazione con Coopservizi2023-10-02T13:13:14+02:00

Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria al sostegno della sostenibilità: la conferenza stampa per presentare il corso ESG manager

2023-09-28T15:40:24+02:00

Environmental, Social and Governance: aumenta ogni anno la richiesta di manager dotati di competenze in materia di criteri ESG. Nonostante imprese e Pubbliche Amministrazioni stiano investendo sulla trasformazione sostenibile, uno dei maggiori ostacoli a questa conversione è la scarsità di competenze. Nasce così il sostegno di Legacoop Liguria e Legacoop Lombardia, con il patrocinio di Regione Liguria e Università di Genova, al corso per diventare Environmental Social Governance “ESG” Manager, soggetti sempre più punto di riferimento per aziende, cooperative, istituzioni pubbliche ed enti del terzo settore. «Dalle istituzioni ai consumatori, dagli investitori ai clienti e ai fornitori: sono sempre più numerosi i [...]

Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria al sostegno della sostenibilità: la conferenza stampa per presentare il corso ESG manager2023-09-28T15:40:24+02:00

Corso base per ESG Manager: ultima chiamata per le iscrizioni early bird

2023-09-26T12:47:08+02:00

Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni per il corso base per ESG manager a prezzo agevolato. Un percorso di 30 ore di formazione online, dedicato alla responsabilità sociale d’impresa e alla sostenibilità integrale, per rispondere alla crescente richiesta di formare imprenditori e imprenditrici cooperativi , soci e dipendenti di aziende e organizzazioni e liberi professionisti. Legacoop Lombardia si impegna a fornire gli strumenti necessari per dotare le cooperative di competenze di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Attilio Dadda aprirà la giornata di presentazione, prevista il 28 settembre alle ore 12:00 in contemporanea con Legacoop Liguria. "L'investimento sostenibile e [...]

Corso base per ESG Manager: ultima chiamata per le iscrizioni early bird2023-09-26T12:47:08+02:00

EMERGENZA CASA, IL MINISTRO SALVINI IN VISITA A UNIABITA

2023-09-25T15:05:51+02:00

EMERGENZA CASA, IL MINISTRO SALVINI VISITA LA SEDE DI UNIABITA. LEGACOOP: “PRONTI A COLLABORARE AL PIANO CASA DEL GOVERNO” Cinisello Balsamo, 25 settembre 2023 - Atteso incontro questa mattina tra i vertici di Legacoop e Matteo Salvini nella sede di UniAbita di Cinisello Balsamo. Il ministro delle Infrastrutture ha visitato gli uffici della cooperativa di abitanti nata 120 anni fa, la più grande d’Italia con i suoi 18mila soci e più di 3 mila appartamenti in locazione permanente, rispondendo ad un invito da parte di Legacoop Lombardia per discutere dell’emergenza abitativa e del Piano Casa. L’incontro è durato circa un’ora alla [...]

EMERGENZA CASA, IL MINISTRO SALVINI IN VISITA A UNIABITA2023-09-25T15:05:51+02:00

Il coraggio di andare controcorrente: torna la sesta edizione de “La fatica dei salmoni”

2023-09-20T09:31:03+02:00

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna a Mezzago la sesta edizione del festival della cooperazione "La fatica dei salmoni"  A Palazzo Archinti (piazza Libertà 4, Mezzago) due giorni per ripensare, promuovere e rilanciare la cooperazione: incontri con gli ospiti, mercato agricolo, pranzi e cene cooperative e molto altro. L'iniziativa è promossa da più di quindici realtà del territorio tra cui Bloom, Coop Mezzago, Coop Solaris e Koiné , per proporre la cooperativa come forma di auto-organizzazione tra cittadini e cittadine e valorizzare la sua capacità di perseguire scopi comuni e generare beni collettivi. Si comincia sabato ore 10:00 in dialogo [...]

Il coraggio di andare controcorrente: torna la sesta edizione de “La fatica dei salmoni”2023-09-20T09:31:03+02:00

Proroga deadline – Master in Europrogettazione BEEurope

2023-09-13T15:11:06+02:00

Prorogata al 29 settembre la scadenza per iscriversi alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope”,  promosso da Fondazione Triulza per valorizzare i giovani laureati con nuove competenze professionali e aiutare le organizzazioni del sociale ad accedere con successo ai finanziamenti dei Programmi UE 40 ore di esercitazioni pratiche in presenza su tecniche di scrittura e di rendicontazione e 32 ore online, da ottobre a novembre 2023.  Il master è dedicato enti e operatori del terzo settore, cooperative, imprese sociali, professionisti, neolaureati, organizzazioni ed enti locali. I candidati dovranno inviare il proprio CV a segreteria@fondazionetriulza.org e saranno contattati per un colloquio [...]

Proroga deadline – Master in Europrogettazione BEEurope2023-09-13T15:11:06+02:00

#Generazioni2023: comunità sostenibili per abitare il futuro

2023-09-13T15:22:48+02:00

Dal 15 al 17 settembre torna “Generazioni-Comunità sostenibili per abitare il futuro”, presso Villa Casati Stampa - Piazza Soncino 3, Cinisello Balsamo promosso da UniAbita insieme a Fondazione Auprema. La nuova edizione sarà ricca di momenti di incontro e confronto per discutere di temi di attualità come abitare, crisi climatica e comunità. Insieme a diverse realtà cooperative, del terzo settore ed esperti provenienti da tutta Italia, Generazioni proverà a costruire proposte e risposte condivise per la costruzione di un nuovo futuro. Anche Legacoop Lombardia è partner di Generazioni e curerà l’incontro Come promuovere la partecipazione dei soci alla vita della cooperativa? [...]

#Generazioni2023: comunità sostenibili per abitare il futuro2023-09-13T15:22:48+02:00

Corso base per ESG Manager: aperte le pre-iscrizioni

2023-09-04T11:06:50+02:00

Sono aperte le pre - iscrizioni per il Corso base per ESG Manager: un percorso di 30 ore di formazione online, dedicato alla responsabilità sociale d’impresa e alla sostenibilità integrale, per rispondere alla crescente richiesta di formare imprenditori e imprenditrici cooperativi , soci e dipendenti di aziende e organizzazioni e liberi professionisti. Legacoop Lombardia si impegna a fornire gli strumenti necessari per dotare le cooperative di competenze di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Attilio Dadda aprirà la giornata di presentazione, prevista il 28 settembre alle ore 12:00 in contemporanea con Legacoop Liguria. "L'investimento sostenibile e responsabile è l'unica scelta possibile: [...]

Corso base per ESG Manager: aperte le pre-iscrizioni2023-09-04T11:06:50+02:00

Legacoop Lombardia invita Salvini nelle cooperative storiche milanesi

2023-07-26T18:49:24+02:00

Camera - Emergenza Abitativa: il ministro delle Infrastrutture Salvini risponde in Aula. Legacoop Lombardia è pronta a lavorare con le Istituzioni per il social housing e invita il ministro a visitare le storiche cooperative di abitanti di Milano. Nella giornata di oggi, mercoledì 26 luglio, durante il question time in diretta Rai dall'Aula di Montecitorio, il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha risposto alle interrogazioni sulle iniziative relative all'emergenza abitativa, con particolare riferimento all'annunciato piano casa (Pastorino - Misto+Europa): “Abbiamo intenzione di coinvolgere la cooperazione per le iniziative legate al co-housing”. Legacoop Lombardia è pronta a lavorare con [...]

Legacoop Lombardia invita Salvini nelle cooperative storiche milanesi2023-07-26T18:49:24+02:00
Torna in cima